Museo delle Mura: il percorso e l’ascolto

UniBg OnAir media partner del nuovo progetto del Museo delle storie di Bergamo

Sulle Mura veneziane che cingono Città Alta, patrimonio dell’umanità dal 2017, nasce il racconto tra passato e presente grazie alla app Mura di Bergamo: il Percorso, il più recente progetto del Museo delle Storie di Bergamo. La app offre un walkcast, un podcast georeferenziato che accompagna, in dieci tappe, lungo i cinque km delle Mura veneziane, attivandosi in prossimità di ogni tappa. Non serve toccare tutti i luoghi in sequenza: è però una buona idea partire da Porta Sant’Agostino, proprio qui a due passi dalla nostra sede. All’interno della monumentale Porta Sant’Agostino, è infatti stato recentemente allestito un Museo dedicato alle Mura. Qui prende corpo il racconto della fortezza tra collezioni, postazioni multimediali e una coinvolgente sala immersiva fatta di immagini, suoni, video e luci.

L’APP MURA DI BERGAMO – Il Percorso è disponibile gratuitamente su Google Play e App Store. Basta scaricare la app, premere play e partire! Questa è l’occasione per vivere le Mura di Bergamo come mai prima d’ora! La voce di un bergamasco d’eccezione, l’attore Giorgio Pasotti, ci guida attraverso un entusiasmante viaggio nello spazio e nel tempo.

UNIBG ONAIR MEDIA PARTNER – Noi UniBg OnAir siamo sinceramente onorati di essere media partner di questa proposta: fresca, innovativa e dinamica, proprio come piacciono a noi. Perché in fondo vi ci riconosciamo. E a proposito, il bello arriverà a giugno, con l’estate e con un evento-sorpresa a cura di UniBg OnAir!

Cammina. Ascolta. Scopri.
Sempre con UniBg OnAir, a place to be… patrimonio dell’umanità!