I corsi di laurea magistrale 2025-26 in cinque parole

In vista degli open day di sabato 5 aprile e sabato 11 aprile per i corsi di laurea magistrale dell’Università degli studi di Bergamo, anche quest’anno UniBg OnAir ha avuto il piacere di incontrare i presidenti di corso e di invitarli a presentare la propria offerta didattica: un corso di laurea, cinque parole chiave, 50 secondi. (Secondo più, secondo meno.)

ASCOLTA LE PRESENTAZIONI:

Accounting, Governance and Sustainability (con Silvana Signori)

Comunicazione, informazione, editoria (con Adriano D’Aloia)

Culture umanistiche (con Luca Lombardo)

Diritti umani, migrazioni e cooperazione internazionale (con AnnaMaria Variato)

Economia aziendale, direzione amministrativa e professione (con Silvana Signori)

Economics and Finance (con Sergio Ortobelli Lozza)

Filosofia, Scienze e Società (con Riccardo Rao)

Geourbanistica (con Alessandra Ghisalberti)

Ingegneria delle costruzioni edili (con Andrea Belleri)

Ingegneria informatica (con Angelo Gargantini)

Ingegneria gestionale (con Michele Meoli)

Ingegneria meccanica (con Alessandro Colombo)

Intercultural Studies in Languages and Literatures (con Marina Bianchi)

International Management and Marketing (con Cristina Bettinelli)

Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale (con Patrizia Anesa)

Management Engineering (con Michele Meoli)

Management, innovazione, finanza (con Manuela Geranio)

Mechatronic and Smart Technology Engineering (con Chiara Cimini)

Medical Engineering (con Elena Bergamini)

Philosophical Knowledge – Foundations, Methods, Applications (con Maddalena Bonelli)

Planning and Management of Tourism Systems (con Cinzia Spinzi)

Progettazione di contesti di vita accessibili ed inclusivi (con Serenella Besio)

Psicologia clinica (con Agostino Brugnera)

Scienze pedagogiche (con Chiara Brambilla)

Valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale (con Cecilia Nobili)

Welfare management e innovazione sociale (con Lorenzo Migliorati)